FlowCV Logo
resume profile picture
Profilo

Sono una persona dalla mentalità molto logica, dal carattere socievole e molto alla mano.

Work Experience

Data Engineer

Zanichelli Editore
01/2023 – presente | Bologna, IT

Mi occupo principalmente di data pipelines e sviluppo end-to-end di applicazioni in Python: scrittura del codice (prevalentemente con FastAPI), containerizzazione con Docker e deploy su cloud (AWS) tramite Terraform. Per prototipi e MVP, realizzo interfacce frontend con Taipy o Streamlit.

Tirocinante

Zanichelli
07/2022 – 10/2022 | Bologna, IT
  • Implementazione della struttura di un data-lake sull'ambiente cloud aziendale utilizzando Terraform.
  • Automazione del recupero dati da fonti web tramite container ECS orchestrati con Step Functions (AWS) e successiva organizzazione dei record in strutture warehouse-like
  • Volontariato

    Fondo Ambiente Italiano (FAI)
    2021 – 2023 | Pieve di Cento (BO), IT

    Open-source Developer

    2016 – presente | Bologna, IT

    GitHub: @piopy

    Competenze
    Skill Organizzative e Decisionali

    Acquisite durante progetti universitari, personali e lavorativi

    Problem Solving

    Acquisita durante progetti universitari, personali e lavorativi

    Skill Relazionali e di Team-Leading

    Acquisite durante progetti universitari

    Interessi
    Seguire corsi per approfondire i miei interessiFotografiaCucinaSviluppo applicazioni
    GDPR

    Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel presente curriculum vitae ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.

    Formazione

    Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (100/110)

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
    2019 – 2022 | Bologna, IT
  • Attività progettuale svolta in Intelligenza Artificiale - "HaNAO Tower" presente su GitHub.
  • Titolo della tesi: "Costruzione di un datalake attraverso un tool di IaC"
  • Laurea triennale in Ingegneria Informatica (83/110)

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
    2013 – 2019 | Bologna, IT
  • Selezionato nei trenta startupper per l'edizione 2017 dello Startup Day tenuto dall'Alma Mater Studiorum.
  • Titolo della tesi: "Gestione, protezione e sicurezza dei dati sensibili dei pazienti in una struttura sanitario-ospedaliera alla luce del Regolamento UE 2016/679"
  • Diploma di Liceo Scientifico (91/100)

    ISISS Nicola Fiani
    2008 – 2013 | Torremaggiore (FG), IT
  • Selezionato tra gli studenti del 5o liceo per un progetto europeo basato a Londra, al fine di conseguire la certificazione B2 in inglese.
  • Lingue
    ItalianoInglese — B2Francese — Base
    Certificazioni
    Cambridge First Certificate (B2)Patente: BCorso di formazione generale e basso rischio (uffici e servizi)
    Skills digitali
    Apprendimento veloce di applicazioni e linguaggi di programmazione

    Ho da sempre imparato vari linguaggi di programmazione e applicazioni molto velocemente

    Stack principale

    GIT, Terraform, AWS, python, Docker, Dagster, SQL (Puro/ Postgres/ Oracle), Sqlalchemy-ORM, FastAPI, Streamlit, Taipy

    Altro

    Suite MS Office / Libreoffice, Linux OS e Linux bashscript, autogen, LLM (libreria transformers di HF)

    Usati tempo fa o di rado

    MongoDB, Kubernetes, C#, Java, PHP, Jenkins+Pipelines Ansible